Tracking Web
Un eCommerce non cresce per caso.
Il tracking è il cuore di ogni strategia digitale: senza un sistema di misurazione solido, staresti navigando a vista, senza sapere cosa funziona e cosa no.
Per questo motivo in abiDI costruiamo un vero e proprio piano di tracking su misura, pensato per raccogliere i dati giusti, interpretarli nel modo corretto e trasformarli in azioni concrete. Un sistema di tracking ben strutturato significa avere il pieno controllo delle performance del tuo eCommerce: sapere quali canali stanno portando vendite, quali pagine stanno convertendo di più e quali azioni migliorare per scalare il business. Se non misuri, non puoi crescere.
Fase Uno. Capire da dove si parte
All’inizio della collaborazione, analizziamo il sistema di tracking già presente sul sito per capire cosa funziona e cosa va ottimizzato. Controlliamo se Google Tag Manager, Google Analytics 4, pixel pubblicitari e cookie sono configurati correttamente, verificando il codice del sito e gli strumenti di analisi già in uso.
Chiediamo accesso ai tool di monitoraggio e privacy, valutiamo la struttura della piattaforma eCommerce e ci assicuriamo che il sistema di raccolta dati sia conforme alle normative. Se necessario, aggiorniamo o creiamo un account Iubenda per la gestione della privacy. Infine, raccogliamo tutto in un report chiaro e dettagliato, che serve come base per impostare un tracking preciso e affidabile.
Fase Due. Strategia e progettazione
Presa coscienza dello stato di cose, passiamo poi alla strategia.
Definiamo un sistema di tracking allineato agli obiettivi di business individuando quali eventi e azioni degli utenti devono essere monitorati in base ai KPI aziendali. Stabilendo le priorità di tracciamento, creiamo un piano dettagliato di tag e attivatori, indicando quali eventi tracciare e in che modo devono essere attivati all’interno del sito. Tutto viene raccolto in un documento e condiviso con il team di sviluppo per garantire un’implementazione corretta e senza errori. Questa fase è essenziale per assicurare che ogni dato raccolto sia utile e rilevante per le decisioni strategiche.
Fase 3. Passiamo all’azione
Prima dell’attivazione delle campagne, passiamo alla configurazione operativa del sistema di tracking. Durante questa fase, impostiamo GA4 con filtri per escludere traffico interno, parametri di attribuzione personalizzati, gestione dei referral e tracking avanzato degli utenti, abilitando anche la personalizzazione per le campagne pubblicitarie. In parallelo, configuriamo GTM con tutti i tag necessari, definendo attivatori ed eventi per garantire che ogni interazione chiave venga registrata correttamente.
Infine, un debug completo di GTM e GA4 ci permette di verificare che il tracciamento funzioni senza errori e che i dati raccolti siano coerenti. Pubblichiamo il container per rendere operativo il tracking su tutto l’eCommerce: sarà da qui che ogni dato raccolto sarà pronto per guidare le strategie di marketing e ottimizzazione delle performance.
Fase 4. Il lavoro non finisce mai!
Non è finita qui.
Dopo il lancio, configuriamo Google Search Console e carichiamo la Sitemap, permettendo a Google di scansionare il sito in modo ottimale e garantendo una corretta indicizzazione. Successivamente, nelle due settimane seguenti, analizziamo il flusso dei dati su GA4, creando esplorazioni personalizzate per monitorare eventi chiave, conversioni e il comportamento degli utenti.
Questa fase è essenziale per individuare eventuali anomalie nel tracciamento e per ottimizzare il sistema prima che le campagne pubblicitarie entrino nella loro fase di performance.